Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1850, compilato da Noel, Carpantier e Puissant figlio, traduzione dal francese di Angiolo Orvieto. Numero voci: 3.405. Voci che iniziano con la lettera C.



Dizionari Antichi

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte



Lettera C - pag. 28

Columbium
Sostanza minerale. Questo metallo, che rammenta il nome di Cristoforo Colombo, fu scoperto nel 1801 da Hatchett in un minerale proveniente...

Cometa
Dal greco Kometis, la cui radice è Komé (chioma). Le comete furono chiamate così, perché le più rimarchevoli sembrano contornate da una specie di...

Comico
I primi comici francesi furono trovatori [troubadours], noti puranco sotto nome di trouveres o giuocolatori. Erano dessi ad un tempo autori ed...

Cominge
Bombe di straordinaria grossezza. Pesano circa cinquecento libbre, ed hanno di diametro diciassette polzate e dieci linee. Presero il nome da Cominges, ajutante di campo di Luigi XIV, alla di cui statura quel monarca le aveva paragonate a mo' di scherzo. Il Conte di Cominge era alto quasi tre braccia, e ne aveva quasi altrettate di circonferenza.

Comizj
Erano adunanze tenute dal popolo romano al campo di Marte, al Foro o al Campidoglio, sia per eleggere magistrati, sia per trattare delle più...

Commedia
- balletto - Era una specie di commedia in tre o quattro atti, preceduta da un prologo. Si usava in Francia. Il Carnevale di Venezia, di Regnard,...

Commedia
Questo vocabolo viene dal greco Komazò, che significa andare immascherati per le strade cantando e ballando. Secondo il maggior numero degli autori,...

Commedia eroica
E' quella in cui i principali personaggi sono presi in un rango superiore, e si pongono in scena re e principi. Secondo Bret, Pietro Corneille fu il...

Commenda
Specie di rendita beneficiale, che apparteneva all'ordine di Malta; si dava per rango di anzianità ai cavalieri, i quali in conseguenza assumevano il...

Commercio
L'origine del commercio è antica quasi al pari di quella delle società. La disuguaglianza con cui le produzioni della natura sono distribuite in ogni...

Compagnie
Le intraprese di traffici stranieri e di scoperte furono per lunga pezza opera d'individui isolati. Soltanto sotto il ministero del Cardinale di...

Compasso
a Talao, nepote di Dedalo, si attribuisce l'invenzione di questo istrumento di matematiche, col quale si descrivono circoli e si misurano linee.

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze