Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1850, compilato da Noel, Carpantier e Puissant figlio, traduzione dal francese di Angiolo Orvieto. Numero voci: 3.405. Voci che iniziano con la lettera P.



Dizionari Antichi

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte



Lettera P - pag. 25

Prospettiva
Agatarco, pittore da Samo, fu il primo che applicò la prospettiva agli scenarj o decorazioni teatrali, circa all'anno 480 avanti Gesù Cristo. Il...

Protatico
Presso gli antichi erano così nominati certi personaggi che comparivano soltanto al principio della produzione teatrale, come Sosia nella Andriana di Terenzio, per istruire di qualche avvenimento, e prendevano poca parte alla rappresentanza.

Protestanti
La dieta di Spira avendo fatto nel 1529. degli articoli moderati onde trattenere i progressi del Luteranismo, quattordici città e varj principi...

Prove giudiciarie
Portate dalla Germania nella Gallia verso la fine del secolo V, le prove, destinate in principio a decidere della giustizia d'un'accusa, vennero in...

Provenza
Antica sovranità, divenuta poscia provincia di Francia. Era stata uno fra i primi stabilimenti de'Romani nelle Gallie, che la chiamavano provincia, e...

Prussia
Questo reame d’Europa fu dal 1260 circa sino a questi ultimi secoli sottoposto al dominio dei cavalieri teutonici ed all'autorità della Santa Sede....

Prémontrés
Canonici regolari istituiti in Francia nel 1120 da San Norberto, sotto il pontificato di Calisto II ed il regno di Luigi il Grosso. Si chiamarono Prémontrés perchè la prima loro dimora fu l'abbazia di Prémontré, distante di tre leghe da Laon. Ecco, secondo alcuni autori, l'origine di tal parola: Un leone faceva immensi danni nella macchia di Coucy; Engherrando di Coucy, (1) dietro le lagnanze avutene, risolse di liberare il suo paese da sì terribile animale; si fece condurre nel posto ove esso si recava per solito infuriato, ed avendolo incontrato più vicino che non si credesse, disse alla sua guida; Par Saint Jean, tu me l'as de près montré. (Per San Giovanni, tu me lo hai mostrato da vicino) Proferite queste parole, tirò coraggiosamente contro il leone, e combattutolo, per dir così, corpo a corpo, lo vinse e lo uccise. In memoria di siffata azione, il luogo fu nominato Premontrè a modo d'allusione al detto succitato. Avanti la rivoluzione si vedeva ancora a Coucy dipinto il lione.

(1) Belleforèt ed una Vita manoscritta di San Norberto dicono che Gauthier fosse l'eroe di questa avventura.

Pugno artificiale
Nel 1815 Desarmeaux, luogotente onorario degl'Invalidi, in Parigi, presentò un pugno artificiale, di cui trovasi la descrizione nel Bollettino 145...

Pulcinella
L'italiano Pulcinella, vestito con una camiciuola e larghe brache bianche, e coperto da mezza maschera, è secondo gli archeologi, l'antico istrione...

Punteggiatura
È l’arte di accennare nello scritto mediante segni adottati la proporzione delle pause che debbon farsi nel leggere. Esistono moltissimi manoscritti...

Puntone e Pontone
La macchina a vapore è stata adattata con ottimo esito alla pulitura dei porti, canali e fiumi. Certe macchine a vapore dette cucchiaje sono...

Pupilla artificiale
Demours, oculista di Parigi, inventò nell'anno VIII un processo mediante il quale egli pone una pupilla artificiale precisamente accanto alla cornea...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze