Dizionari AntichiLettera C - pag. 31
CongoQuesto reame della Guinea Inferiore fu scoperto nel 1487. da una squadra portoghese comandata da Diego Cam, che risalì una parte della Zaira. Nei...
ConnestabileDal latino
Comes stabuli (conte, capo di scuderia). Il connestabile sopraintendeva alle scuderie del re. In seguito il suo potere fu tanto esteso, che comandava ai generali, ed anche ai principi del sangue. Questa carica fu soppressa da Luigi XII nel 1627, dopo la morte del duca di Lesdignieres che n'era investito. Il primo connestabile di cui si ricordi il nome fu Alberico, sotto Enrico I. nel 1060. Il titolo di connestabile fu ristabilito in Francia dal medesimo senatus-consulto che nominò Bonaparte a primo console della repubblica. Tale carica è stata soppressa alla restaurazione.
Conservatorio di arti e mestieriStabilimento situato in Parigi all'antica abbazia S. Martino, destinato a ricevere, per esporsi al pubblico, una riunione di macchine, istrumenti ed...
Conservatorio di musicaLa formazione di questo stabilimento, noto dapprima sotto nome di Scuola di canto, è dell'anno 1784. Fu creato per decreto del consiglio del re del...
Consiglio di statoI re di Francia, sotto la seconda stirpe, decidevano in un consiglio formato dai principali ufficiali della casa, dai vescovi e loro cappellani, in...
ConsoliMagistrati, che in Roma avevano la suprema autorità. Dopo l'espulsione di Tarquinio nell'anno 245 dalla fondazione di quella città, i Romani furono...
ConteQuesto vocabolo viene dal latino Comite, ablativo di comes (compagno, che accompagna) «Si chiamavano comiti, dice Dacier quelli ch'erano della corte...
Conti (Camera dei)Questa corte, considerata come un tribunale in cui si esaminavano i conti delle rendite del principe, è antica in Francia quanto la monarchia. Non si...
ContraddanzaQuesta specie di danza è originaria d'Inghilterra, ed anche il nome lo indica: country-danse in inglese vuol dire danza villereccia. Sotto il regno...
Convegni pubbliciGouguet dice: «In tutti i tempi il genere di vita dei popoli decise del luogo dei loro pubblici convegni» A’ tempi dei patriarchi, gli uomini...
ConvenantQuesto termine, fatto dall'inglese
convenant, il quale è formato dal latino
conventum, fu applicato particolarmente alla confederazione ch'ebbe luogo in Scozia nel 1638 per modificare le cerimonie della religione. Il parlamento d'Inghilterra firmò il Convenant nel 1643.
CopenagaCittà capitale delle Danimarca. Da principio era un borgo abitato da pescatori. Nel 1168 il vescoco Axel o Absalonne fortificò il porto, e fece...
Inizio Precedente Successivo