Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vistiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «vistare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vistiamo

Forma verbale

Vistiamo è una forma del verbo vistare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di vistare.

Informazioni di base

La parola vistiamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vistiamo per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vistiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distiamo, listiamo, vestiamo, vietiamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vista, visto, visi, viso, viti, vita, vito, istmo, stimo, siamo, siam, timo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: visitiamo.
Parole con "vistiamo"
Finiscono con "vistiamo": avvistiamo, rovistiamo, intervistiamo.
Parole contenute in "vistiamo"
amo, stia, visti, stiamo. Contenute all'inverso: mai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vistiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vico/costiamo, vide/destiamo, vidi/distiamo, vige/gestiamo, vili/listiamo, viso/sostiamo, vispo/spostiamo, vita/tastiamo, vite/testiamo, vito/tostiamo, vive/vestiamo, vispa/patiamo, vispo/potiamo, vistiate/temo.
Usando "vistiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: abusivisti * = abusiamo; covi * = costiamo; devi * = destiamo; divi * = distiamo; previ * = prestiamo; scovi * = scostiamo; svevi * = svestiamo; allevi * = allestiamo; ridevi * = ridestiamo; coesivi * = coesistiamo; prospettivisti * = prospettiamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vistiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: viella/allestiamo, vietta/attestiamo, visive/evitiamo, vispo/optiamo, vistavo/ovattiamo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vistiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivisti/amori.
Usando "vistiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = rivisti.
Lucchetti Alterni
Usando "vistiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destiamo * = devi; * destiamo = vide; * gestiamo = vige; * testiamo = vite; * tostiamo = vito; * vestiamo = vive; prestiamo * = previ; scostiamo * = scovi; svestiamo * = svevi; * spostiamo = vispo; allestiamo * = allevi; ridestiamo * = ridevi; viso * = sostiamo; * temo = vistiate; vispo * = spostiamo.
Sciarade e composizione
"vistiamo" è formata da: visti+amo.
Sciarade incatenate
La parola "vistiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: visti+stiamo.
Intarsi e sciarade alterne
"vistiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vito/siam, via/stimo.
Intrecciando le lettere di "vistiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = rivisitiamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ogni tanto salta fuori qualcuno che li ha visti, Il volto visto da un fianco, Una asola vistosa, Le vistose allacciature dei montgomery, Le discese viste dal basso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: visteremmo, visteremo, vistereste, visteresti, visterete, visterò, visti « vistiamo » vistiate, vistino, visto, vistò, vistosa, vistosamente, vistose
Parole di otto lettere: vistasti, visterai, visterei « vistiamo » vistiate, visuccio, vitaccia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): persistiamo, assistiamo, sussistiamo, acquistiamo, riacquistiamo, conquistiamo, riconquistiamo « vistiamo (omaitsiv) » rovistiamo, intervistiamo, avvistiamo, constiamo, costiamo, accostiamo, riaccostiamo
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «vistiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze