Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «strettoio», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Strettoio

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola strettoio è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il podere di Federigo Tozzi (1921): Remigio si mosse da quella specie di strettoio tra lui e il muro, e fece un passo per andarsene. Il sensale lo afferrò per la giubba, di dietro; e, fattolo voltare, aggiunse:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strettoio
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strettoia, strettoie.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stretti, stetti, setto, setti, trio, tetto, tetti, retti, reti, etti.
Parole contenute in "strettoio"
tre, etto, retto, stretto. Contenute all'inverso: ter.
Intarsi e sciarade alterne
"strettoio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: setto/trio.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Anguste strettoie montane, La strettoia burocratica, Striano bianchi pendii, Lo sono gli amici più stretti, Una pietra preziosa striata.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Frantojo, Strettojo, Fattojo - Frantojo è il luogo dove si infrangono le ulive con la macina, per cavarne l'olio. - Strettojo è quell'ordigno dove si stringono le vinacce o le ulive infrante, per estrarne tutto quanto l'olio, o il vino che possa esservi rimasto. - [Per Frantojo si dice pure Fattojo, ma con questo si suole indicare più spesso la stanza o l'aggregato di stanze ove si fa l'olio. Frantojo vale anche la macina stessa che gira di fianco per frangere le ulive. - Strettojo vale pure La stanza o L'aggregato di stanze ove si stringono le uve. - «Ho lasciato il cappello di là nello strettojo.» - Frantojo non si dice che riguardo alle ulive. G. F.] [immagine]
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850
Strettojo di erofilo - Erofilo di Calcedonia, che visse a tempo di Tolomeo Sotero, fu il primo a dimostrare l'uso e la struttura de' nervi che vengono dal cervello e dal midollo spinale; e diede il nome di strettojo al luogo ove vanno a terminare i tre sini superiori della duramadre. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Strettojo - S. m. Strumento di legno che strigne per forza di vite, e serve per uso di spremere checchessia. Torcular, da Torqueo, in Vitruv. e Colum. Torculum, in Plin. Lo strumento e il luogo ove si stringe. [G.M.] S. Agost. C. D. 1. 8. Non però si mescola l'olio con la morchia, perchè sia macinato in uno medesimo strettojo. [Pol.] Medit. Arb. Cr. Pigiano e premono l'uva nello strettojo del vino nel palmento. [Cont.] G. G. N. sci. XIII. 329. Nelli strettoi da panni, o da olio, e simili,… col semplice spignere di quattro o sei uomini si è fatta calare la vite. = Pallad. cap. 20. (C) Facciansi torni e strettoi da spriemere, secondo ch'è usanza nel paese. Cr. 5. 48. 12. Messo in panno lino bianco, si prema fuori con lo strettojo. Franc. Sacch. Rim. 20. E so che ben premete lo strettojo, Perchè del sugo n'esca volentieri. Ricett. Fior. 3. 97. Di poi si spremono colle mani e collo strettojo.

[Cont.] Si usano pure per lustrare carte, panni, e sim. Bandi Fior. XIII. 12. Debba esser sempre in libertà di tutti i lanaioli, e di qualunque altra persona, di condizionare, e lustrare pannine nelle forme solite: cioè cogli strettoi, cartoni, lamiere.

2. Quasi fig. Malm. 8. 16. (C) Che quasi manganato, e per strettojo, Passasse ad alto il cavalier di cuojo.

3. † Fasciatura stretta. Cr. 9. 31. 2. (C) Le reni, od i lombi del cavallo malato ottimamente si radano; appresso vi si faccia strettojo in cotal maniera. E num. 3. Quest'altro strettojo è migliore. Prendasi…
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: strettina, strettine, strettini, strettino, stretto, strettoia, strettoie « strettoio » stria, striai, striammo, striamo, striano, striante, strianti
Parole di nove lettere: strettino, strettoia, strettoie « strettoio » striatura, striature, stricnina
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smaltitoio, battitoio, inghiottitoio, avvoltoio, frantoio, impastoiò, impastoio « strettoio (oiotterts) » scrittoio, cuoio, semicuoio, scuoio, scuoiò, muoio, pio
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O

Commenti sulla voce «strettoio» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze