Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «secondoché», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Secondoché

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con "e" con l'accento acuto [Sconnetté, Secerné « * » Sedé, Seicentocinquantatré]

Informazioni di base

La parola secondoché è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per secondoché
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: seconde, secche, seno, sedo, sede, sconce, scodo, sondo, sonde, sono, sodo, sode, eone, cono, conche, conce, code, onde, once, noce.
Parole contenute in "secondoche"
che, con, doc, eco, oche, seco, secondo. Contenute all'inverso: noce.
Sciarade e composizione
"secondoché" è formata da: secondo+che.
Sciarade incatenate
La parola "secondoché" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: secondo+oche.
Intarsi e sciarade alterne
"secondoché" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sedo/conche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Secondo la Genesi radunò gli animali nell'arca, Sfuggita ai secondini, Il figlio secondogenito di una nobile famiglia, Seguono le seconde, Sostanza viscosa secreta da molte piante.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Secondoché - Avv. Vale lo stesso che Conforme a che. Bocc. Nov. 10. g. 5. (C) Secondochè alla giovane donna ne venivan piacendo. E nov. 6. g. 6. Secondochè nell'animo gli capea. E g. 6. f. 8. Secondochè alcuna di loro poi mi ridisse. Dant. Par. 14. Secondoch'è percossa fuori o dentro. Cronichett. d'Amar. 61. Poca gente vi morì, forse tremila uomini, secondochè racconta Fabio, il quale vi fu in persona. E 110. A catuno diede oficio, secondoch'egli era degno. [Camp.] D. Conv. I. 11. E siccome colui che è cieco degli occhi sensibili va sempre, secondo che gli altri, giudicando il male e il bene.

2. [Camp.] † Secondochè, per Come. Bib. Epist. can. I. 2. Operate peccato, e siete ripresi dalla Legge secondochè trasgressori (quasi transgressores). E ivi, S. Paul. Cor. I. 4. E siamo fatti secondochè spazzatura (tamquam purgamenta) di questo mondo. [Val.] Vegez. 41. Sempre quegli, ch'erano in ajuto venuti, secondochè, i leggermente armati, colle legioni si congiungevano in ischiera, acciocchè… E 184. La qual cosa secondochè uno specchio mostra la rotonditade della luna
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: secondatrice, secondatrici, seconde, secondi, secondini, secondino, secondo « secondoché » secondogenita, secondogenite, secondogeniti, secondogenito, secondogenitura, secondogeniture, secreta
Parole di dieci lettere: secondaria, secondarie, secondario « secondoché » secretaggi, secretoria, secretorie
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ronche, tronche, alcunché, adunche, giunche, oche, sineddoche « secondoché (ehcodnoces) » foche, fioche, manioche, tapioche, brioche, perioche, galoche
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEC, finiscono con E

Commenti sulla voce «secondoché» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze