Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scomparirò», il significato, curiosità, forma del verbo «scomparire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scomparirò

Forma verbale

Scomparirò è una forma del verbo scomparire (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di scomparire.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Scompagnerò, Scompagnò « * » Scompiglierò, Scompigliò]

Informazioni di base

La parola scomparirò è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scomparirò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non appena terminerà il turno di lavoro scomparirò per tutta la durata del riposo.
  • Scomparirò dalla tua vista appena girerò l'angolo della strada.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scomparirò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scomparire, scomparirà, scomparivo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scompaio, scopai, scopa, scoprirò, scopri, scopro, scopi, scopo, scorro, scari, scaro, scio, somari, somaro, soma, somi, sopirò, sopì, sparirò, spari, sparo, spai, spiro, spio, sari, sarò, saio, comparo, compri, compro, compirò, compio, compi, comari, coma, como, coprirò, copri, copro, copio, copi, cori, corro, coro, cari, carro, caro, cairo, caio, ciro, mario, mari, marò, miro, pario, parrò, paro, paio, piro.
Parole contenute in "scompariro"
ari, par, pari, compari, scompari. Contenute all'inverso: ira, ori, rap.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scomparirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: scompariste/stero, scomparisti/stiro, scompariva/varo, scomparivi/viro.
Usando "scomparirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irosa = scomparsa; * irose = scomparse; * irosi = scomparsi; * iroso = scomparso; * rote = scomparite; * rovi = scomparivi; * rovo = scomparivo; * rosse = scomparisse; * rossi = scomparissi; * roste = scompariste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scomparirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomparve/eviro, scompariva/avrò.
Usando "scomparirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oriente = scomparente; * orate = scompariate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scomparirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomparsa/irosa, scomparse/irose, scomparsi/irosi, scomparso/iroso, scomparisse/rosse, scomparissi/rossi, scompariste/roste, scomparite/rote, scomparivi/rovi, scomparivo/rovo.
Usando "scomparirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * varo = scompariva; * aio = scomparirai; * stero = scompariste; * resterò = scomparireste.
Intarsi e sciarade alterne
"scomparirò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scoprirò/ma, scopri/marò, scopro/mari, sari/compro, sarò/compri, sir/comparo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Scomparire nel nulla, Il programma dedicato alla ricerca di persone scomparse, Scomparsi nel nulla, Il lago asiatico ormai quasi del tutto scomparso, Vanno scomparendo quelle telefoniche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scomparirebbero, scomparirei, scompariremmo, scompariremo, scomparireste, scompariresti, scomparirete « scomparirò » scomparisse, scomparissero, scomparissi, scomparissimo, scompariste, scomparisti, scomparite
Parole di dieci lettere: scompaiono, scomparirà, scomparire « scomparirò » scomparite, scompariva, scomparivi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stupirò, ristupirò, imbarbarirò, involgarirò, chiarirò, schiarirò, ricomparirò « scomparirò (orirapmocs) » apparirò, riapparirò, sparirò, trasparirò, guarirò, aderirò, ferirò
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O

Commenti sulla voce «scomparirò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze