Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riattaccassero», il significato, curiosità, forma del verbo «riattaccare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riattaccassero

Forma verbale

Riattaccassero è una forma del verbo riattaccare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riattaccare.

Informazioni di base

La parola riattaccassero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: cc, ss, tt. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riattaccassero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Sembra che i tuoi vicini riattaccassero sempre con le stesse vicende, ormai passate.
  • Se riattaccassero tutti i bottoni che ho perso alla camicia, la potrei indossare.
  • Prima che riattaccassero la cornetta sono riuscito a dirgliene quattro!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riattaccassero
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riattacco, riace, ritta, ritte, ritto, ritasserò, ritasso, rita, rito, ricca, ricce, ricco, risse, risero, rise, riso, ratta, ratte, ratto, rata, rateo, rate, racer, rasero, rase, raso, raro, iato, ittero, itto, iter, icaro, isserò, isso, attacco, attero, atte, atto, ateo, atro, accaserò, accaso, acaro, acero, acro, asso, aero, taccerò, tacco, tacerò, tace, taco, tasserò, tasse, tasso, taser, taso, taro, casso, case, caso, caro, cero.
Parole contenute in "riattaccassero"
ero, ria, tac, acca, asse, atta, casse, tacca, attacca, cassero, riattacca, attaccasse, attaccassero, riattaccasse. Contenute all'inverso: ore, tai, essa, catta, ressa, sacca, accatta, accattai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riattaccassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: riattato/toccassero, riattaccai/isserò, riattaccare/ressero, riattaccaste/stessero, riattaccata/tasserò, riattaccate/tessero, riattaccavi/vissero, riattaccaste/tesero.
Usando "riattaccassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contraria * = contrattaccassero.
Lucchetti Riflessi
Usando "riattaccassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = riattaccaste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riattaccassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: riattaccasse/eroe, riattaccassi/eroi.
Usando "riattaccassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toccassero = riattato; riattaccaste * = stessero; * ressero = riattaccare; * tessero = riattaccate; * vissero = riattaccavi; * stessero = riattaccaste.
Sciarade incatenate
La parola "riattaccassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+attaccassero, riattacca+cassero, riattacca+attaccassero, riattaccasse+ero, riattaccasse+cassero, riattaccasse+attaccassero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riassunto di un'opera storica antica, Piccoli prospetti riassuntivi, Raccolte di riassunti di documenti diplomatici, Sono riassunte nella tavola pitagorica, Riassunto... alla francese.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riattaccare, riattaccarmi, riattaccarono, riattaccarsi, riattaccarti, riattaccarvi, riattaccasse « riattaccassero » riattaccassi, riattaccassimo, riattaccaste, riattaccasti, riattaccata, riattaccate, riattaccati
Parole di quattordici lettere: riassottigliai, riassottiglino, riassumibilità « riattaccassero » riattaccassimo, riattaccheremo, riattaccherete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): braccassero, attraccassero, intaccassero, staccassero, distaccassero, ridistaccassero, attaccassero « riattaccassero (oressaccattair) » contrattaccassero, bivaccassero, beccassero, ribeccassero, battibeccassero, imbeccassero, leccassero
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riattaccassero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze