Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rammentò», il significato, curiosità, forma del verbo «rammentare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rammentò

Forma verbale

Rammentò è una forma del verbo rammentare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rammentare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Rammendò, Rammenterò « * » Rammollirò, Randomizzerò]

Informazioni di base

La parola rammentò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: ram-men-tò. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rammentò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il professore rammentò ancora una volta dell'opportunità di avvalersi delle sue lezioni di recupero pomeridiane.
  • Durante l'addestramento il maresciallo rammentò alla truppa i rischi dell'esercitazione.
  • Mia moglie mi rammentò che dovevo passare in lavanderia per ritirare il cappotto.
Citazioni da opere letterarie
L'alfier nero di Arrigo Boito (1867): Vi fu un momento che in fondo al giardino si udì cantarellare il bananiero di Gotschalk da un forestiere attardato che ritornava all'albergo; Tom si rammentò quella canzone, una nuvola di lontanissime memorie si affacciò al suo pensiero; vide un banano gigante rischiarato dall'aurora dei tropici e fra quei rami un hamac che dondolava al vento, in questo hamac due bamboli negri addormentati e la madre inginocchiata al suolo che pregava e cantava quella blandissima nenia. Stette così dieci minuti, rapito in queste rimembranze, in questa visione; poi quando tornò il silenzio profondo, riprese la contemplazione dell'alfiere.

Senilità di Italo Svevo (1898): Stanca, ella si svincolò e corse ad aprire la porta. — Ora s'accomodi qui e sia saggio perché dalla cucina ci vedono. — Sempre ancora rideva ed egli, poi, la rammentò spesso così lieta d'avergli giuocato quel tiro da bambina maliziosa che fa dispetti a chi la ama. Sulle tempie i capelli le erano stati arruffati dal suo braccio, ch'egli come sempre, aveva posto intorno alla bionda testa; con l'occhio egli accarezzò le tracce della propria carezza.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Gertrude contristata, indispettita e, nello stesso tempo, un po' gonfiata da tutti que' complimenti, si rammentò in quel punto ciò che aveva patito dalla sua carceriera; e, vedendo il padre così disposto a compiacerla in tutto, fuor che in una cosa, volle approfittare dell'auge in cui si trovava, per acquietare almeno una delle passioni che la tormentavano. Mostrò quindi una gran ripugnanza a trovarsi con colei, lagnandosi fortemente delle sue maniere.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi rammento e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: D'estate, con il caldo, si rammollisce, Tante sono le carte per il ramino, Servono per fare le partite di ramino, La separazione di un ramo d'azienda, La separazione fiscale di un ramo d'azienda.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rammenteresti, rammenterete, rammenterò, rammenti, rammentiamo, rammentiate, rammentino « rammentò » rammodernare, rammodernata, rammodernate, rammodernati, rammodernato, rammollendo, rammollente
Parole di otto lettere: rammendo, rammenta, rammenti « rammentò » rammollì, ramnacea, ramnacee
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indolenzimento, raggrinzimento, impazzimento, invizzimento, avvizzimento, palmento, pulmento « rammentò (otnemmar) » frammento, frammentò, commento, commentò, omento, fomento, fomentò
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAM, finiscono con O

Commenti sulla voce «rammentò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze