Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pretina», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pretina

Informazioni di base

La parola pretina è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Ma sì!» ribatté lui. «Per stare allegri! Scusi, io sono più sincero. Infatti mancò poco che la nostra allegria ci costasse cara. Si scherzò e ci volevano accoppare, capisce; a Suo onore e gloria. Ma poi s'è udito il discorsino ch'Ella fece a quella turba fanatica. Per il demonio, si disse, questo è un linguaggio che ha del novo in una bocca pretina o semipretina, questo è un Santo che ci va meglio degli altri, scusi la confidenza. E ci si accordò subito di chiederle un colloquio. Perché poi, se siamo un poco scettici e gaudenti, siamo anche un poco intellettuali e certe verità religiose c'interessano. Io, per esempio, sono forse per diventare un neo buddista.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pretina
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aretina, cretina, poetina, presina, pretine, pretini, pretino.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aretine, aretini, aretino, cretine, cretini, cretino.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: retina.
Altri scarti con resto non consecutivo: peti, pena, pina, rena, etna.
Parole contenute in "pretina"
reti, tina, preti, retina. Contenute all'inverso: ani, ter, iter.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pretina" si può ottenere dalle seguenti coppie: prego/gotina, presero/serotina, presona/sonatina, previ/vitina, prette/teina.
Usando "pretina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: interpreti * = interna.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pretina" si può ottenere dalle seguenti coppie: preso/ostina, pretore/eroina.
Cerniere
Usando "pretina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tap = retinata; * top = retinato.
Lucchetti Alterni
Usando "pretina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gotina = prego; * vitina = previ; * teina = prette; * serotina = presero; * sonatina = presona; interna * = interpreti.
Sciarade incatenate
La parola "pretina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preti+tina, preti+retina.
Intarsi e sciarade alterne
"pretina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: peti/rna.
Intrecciando le lettere di "pretina" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ora = pretoriana; * anca = pancreatina; * desta = predestinata; * deste = predestinate; * desto = predestinato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I preti come papa Francesco, Pretoria ne era il capoluogo, Insignificanti come certi pretesti, Celebre giureconsulto romano ucciso dai pretoriani per la sua severità, Si dice di pretese che oltrepassano i limiti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pretesto, pretestuosa, pretestuose, pretestuosi, pretestuosità, pretestuoso, preti « pretina » pretine, pretini, pretino, pretore, pretori, pretoria, pretoriana
Parole di sette lettere: pretese, pretesi, preteso « pretina » pretine, pretini, pretino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): monetina, poetina, retina, aretina, naretina, cretina, secretina « pretina (aniterp) » lecitina, lisolecitina, lisocitina, chitina, bronchitina, salitina, pulitina
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con A

Commenti sulla voce «pretina» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze