(indicativo passato remoto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Il mio vicino obbietta sulla suddivisione delle spese, per la ristrutturazione della facciata del palazzo. |
Al contrario dei giovani di oggi, da ragazzo obbedivo ai genitori senza mai ribattere. |
* Fino a qualche decennio fa i bambini obbedivano ai genitori; oggi sono i genitori che obbediscono ai figli. |
Ho detto a mio fratello per scherzo: "Sfonda la porta!" Lui mi ha obbedito. |
Su questa decisione dell'assemblea non trovo nulla da obbiettare. |
* Se obbiettassi ogni volta che ti do un consiglio, mi innervosirei. |
Anche se obbiettasti il progetto, purtroppo la maggioranza dette l'ok. |
Ha obbiettato sia al servizio militare volontario che a quello civile: non voleva rendersi utile ad alcuno. |