Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «monitoravi», il significato, curiosità, forma del verbo «monitorare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Monitoravi

Forma verbale

Monitoravi è una forma del verbo monitorare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di monitorare.

Informazioni di base

La parola monitoravi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monitoravi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: monitorati, monitorava, monitoravo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: monitorai.
Altri scarti con resto non consecutivo: monitori, moniti, monto, montavi, montai, monta, monti, mono, moira, motori, moto, mota, moti, mora, mori, mito, mitra, miti, miravi, mirai, mira, miri, onta, onoravi, onorai, onora, onori, otri, nitori, nitri, nori, navi, torvi, tori, travi.
Parole contenute in "monitoravi"
avi, ito, ora, torà, monito, monitor, monitora. Contenute all'inverso: aro, iva, tino, varo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monitoravi" si può ottenere dalle seguenti coppie: monitoraggi/raggiravi, monitorai/ivi, monitorasti/stivi.
Usando "monitoravi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = monitorano; * vita = monitorata; * vite = monitorate; * viti = monitorati; * vito = monitorato; * vinte = monitorante; * vinti = monitoranti; * visse = monitorasse; * vissi = monitorassi; * viste = monitoraste; * visti = monitorasti; * vivano = monitoravano; * vissero = monitorassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monitoravi" si può ottenere dalle seguenti coppie: monitoro/avio, monitorano/vino, monitorante/vinte, monitoranti/vinti, monitorasse/visse, monitorassero/vissero, monitorassi/vissi, monitoraste/viste, monitorasti/visti, monitorata/vita, monitorate/vite, monitorati/viti, monitorato/vito.
Usando "monitoravi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monitoraggi * = raggiravi; * raggiravi = monitoraggi; * stivi = monitorasti; * atei = monitoravate.
Sciarade e composizione
"monitoravi" è formata da: monitor+avi.
Sciarade incatenate
La parola "monitoravi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: monitora+avi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Li hanno gli animali che vengono monitorati, Il medico monitora quello della malattia, Sistema televisivo per monitorizzare la viabilità, Un monitor per fornire informazioni al pubblico, Il celebre monito di Brenno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: monitorate, monitorati, monitorato, monitorava, monitoravamo, monitoravano, monitoravate « monitoravi » monitoravo, monitorerà, monitorerai, monitoreranno, monitorerebbe, monitorerebbero, monitorerei
Parole di dieci lettere: monitorati, monitorato, monitorava « monitoravi » monitoravo, monitorerà, monitorerò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assaporavi, riassaporavi, evaporavi, incorporavi, scorporavi, peroravi, irroravi « monitoravi (ivarotinom) » ristoravi, esautoravi, rincuoravi, lavoravi, divoravi, infervoravi, tempravi
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con I

Commenti sulla voce «monitoravi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze