Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola mercanteggerai. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: conoscendoti.


Frasi con mercanteggerai - esempi


Mercanteggerai è una forma del verbo mercanteggiare (indicativo futuro semplice).
Vedi anche: La parola mercanteggerai - Coniugazione di mercanteggiare

Frasi (non ancora verificate)
Conoscendoti, sono sicura che al mercato mercanteggerai.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
San Francesco, figlio di un ricco mercante, donò tutti i suoi averi ai poveri.
È uno spettacolo meraviglioso avvistare un branco di esoceti che, per pochi istanti, escono dall'acqua.
La variazione del tragitto ci ha portato a scoprire dei luoghi meravigliosi.
Il pasticciere colava meravigliose caramelle al latte.
Sono convinto che mercanteggeranno qualsiasi cosa pur di avere uno sconto.
Se, per necessità, dovessi vendere un gioiello, ricordo di mia madre, mercanteggerei sul prezzo.
* Se riuscissimo ad andare al mercato delle robe usate, mia sorella ed io mercanteggeremmo.
* Così come vi avevano consigliato, mercanteggereste con il venditore arabo.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: meravigliosa, meravigliosamente, meravigliose, meravigliosi, meraviglioso, mercante « mercanteggerai » mercanteggeranno, mercanteggerei, mercanteggeremmo, mercanteggereste, mercanteggeresti, mercanteggerò
Dizionario italiano inverso: volteggerai, birbanteggerai « mercanteggerai » giganteggerai, tinteggerai
Vedi anche: Parole che iniziano con MER, Frasi con il verbo mercanteggiare
Altre frasi di esempio con: sicura, conoscendoti


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze