(participio passato).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Quando all'imbrunire, vidi l'incantevole tramonto sullo Jonio, decantato da Virglio, i miei occhi lacrimarono per l'emozione. |
Molti testimoni dichiarano di avere visto gli occhi della statua lacrimare. |
Sono arrivato con l'occhio lacrimante al Pronto Soccorso. |
Se gli lacrimano gli occhi, forse è entrato in contatto con sostanze causticanti. |
* Era un appassionato di profumi, che conservava in antichi lacrimatori. |
Lacrimava a comando, riuscendo spesso ad ottenere ciò che voleva. |
Vedeva annebbiato e gli occhi le lacrimavano spesso: andò dall'oculista che diagnosticò presenza di uveiti e la curò in modo efficace. |
* Lacrimavi molto e dovevi asciugarti il viso in continuazione, perché eri affetto da epifora. |