Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inimicano», il significato, curiosità, forma del verbo «inimicare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inimicano

Forma verbale

Inimicano è una forma del verbo inimicare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di inimicare.

Informazioni di base

La parola inimicano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inimicano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I miei colleghi di stanza si inimicano sempre i coordinatori.
  • A volte ci si inimicano le persone a causa della nostra scontrositá.
  • Per la loro superbia, quei ragazzi si inimicano gli altri componenti del gruppo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inimicano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inimicato, inimicavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inimico, inia, inca, inno, imano, iman, nano, miao, mino, mano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: inimicando.
Parole contenute in "inimicano"
ano, can, mica, inimica. Contenute all'inverso: mini, cimini.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inimicano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inimichi/chicano, inimicati/tino, inimicato/tono, inimicava/vano, inimicavi/vino.
Usando "inimicano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = inimicata; * note = inimicate; * noti = inimicati; * noto = inimicato; * nova = inimicava; * odo = inimicando.
Lucchetti Riflessi
Usando "inimicano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carmini * = caricano; * onta = inimicata; * onte = inimicate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inimicano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inimica/anoa, inimicai/noi, inimicata/nota, inimicate/note, inimicati/noti, inimicato/noto, inimicava/nova.
Usando "inimicano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = inimicati; * tono = inimicato; * vino = inimicavi.
Sciarade incatenate
La parola "inimicano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inimica+ano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le iniezioni che completano la vaccinazione, L'anestesia con un'iniezione nella spina dorsale, Condotti per gli iniettori, Si combatte facendosi delle iniezioni di insulina, Si preme nelle iniezioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: iniettori, iniezione, iniezioni, inimica, inimicai, inimicammo, inimicando « inimicano » inimicante, inimicanti, inimicarci, inimicare, inimicarmi, inimicarono, inimicarsi
Parole di nove lettere: iniettori, iniezione, iniezioni « inimicano » inimicare, inimicata, inimicate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): duplicano, quadruplicano, centuplicano, quintuplicano, sestuplicano, ottuplicano, brulicano « inimicano (onacimini) » affumicano, domenicano, dominicano, copernicano, comunicano, telecomunicano, ricomunicano
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INI, finiscono con O

Commenti sulla voce «inimicano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze