Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola giganteggiammo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: pescati.


Frasi con giganteggiammo - esempi


Giganteggiammo è una forma del verbo giganteggiare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola giganteggiammo - Coniugazione di giganteggiare

Frasi (non ancora verificate)
Mio figlio ed io non giganteggiammo mai le misure dei pesci che pescati.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Svolsi il mio lavoro con serietà e riservatezza, e alla fine giganteggiai tra gli altri colleghi che si erano vantati pur concludendo poco.
* Mio nipote giganteggia sempre nelle competizione di ginnastica.
* Se giganteggerete quanto avete pescato ve lo farò notare.
* Se volessimo darci una certa importanza, giganteggeremo la nostra vita.
* Lo sfruttamento dell'energia eolica è in espansione, e lo si può constatare dai numerosi dei mulini a vento che giganteggiano sui colli.
* Facemmo una scarpinata in montagna non valutando la difficoltà, quando apparve, giganteggiante la vetta del Monviso.
Quei manifesti giganteggianti in tutte le strade sono orribili!
Con il suo giganteggiare, quel colosso incute timore anche ai più coraggiosi.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: giganteggerebbe, giganteggerebbero, giganteggeremo, giganteggerete, giganteggia, giganteggiai « giganteggiammo » giganteggiano, giganteggiante, giganteggianti, giganteggiare, giganteggiasse, giganteggiassero
Dizionario italiano inverso: birbanteggiammo, mercanteggiammo « giganteggiammo » tinteggiammo, conteggiammo
Vedi anche: Parole che iniziano con GIG, Frasi con il verbo giganteggiare
Altre frasi di esempio con: misure, pesci


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze