Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dissacravi», il significato, curiosità, forma del verbo «dissacrare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dissacravi

Forma verbale

Dissacravi è una forma del verbo dissacrare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di dissacrare.

Informazioni di base

La parola dissacravi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (varcassi).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissacravi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissacrati, dissacrava, dissacravo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dissacrai.
Altri scarti con resto non consecutivo: dissacri, dissi, diara, diari, dica, dici, dirai, dirà, dirvi, divi, daca, daci, darai, darà, darvi, davi, issarvi, issavi, issai, issi, sacri, sarai, sara, sari, savi, scavi, acri, aravi, arai, cavi.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: rivarcassi.
Parole contenute in "dissacravi"
avi, cra, issa, sacra, dissacra. Contenute all'inverso: iva, arca, assi, cassi, varca, varcassi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissacravi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dima/massacravi, dissacrai/ivi, dissacrasti/stivi.
Usando "dissacravi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = dissacrano; * vita = dissacrata; * vite = dissacrate; * viti = dissacrati; * vito = dissacrato; * vinte = dissacrante; * vinti = dissacranti; * visse = dissacrasse; * vissi = dissacrassi; * viste = dissacraste; * visti = dissacrasti; * aviatore = dissacratore; * aviatori = dissacratori; * vivano = dissacravano; * vissero = dissacrassero; * aviatoria = dissacratoria; * aviatorie = dissacratorie; * aviatorio = dissacratorio; * aviatrice = dissacratrice; * aviatrici = dissacratrici; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissacravi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissacratore/aviatore, dissacratori/aviatori, dissacratoria/aviatoria, dissacratorie/aviatorie, dissacratorio/aviatorio, dissacratrice/aviatrice, dissacratrici/aviatrici, dissacrazione/aviazione, dissacrazioni/aviazioni, dissacro/avio, dissacrano/vino, dissacrante/vinte, dissacranti/vinti, dissacrasse/visse, dissacrassero/vissero, dissacrassi/vissi, dissacraste/viste, dissacrasti/visti, dissacrata/vita, dissacrate/vite, dissacrati/viti...
Usando "dissacravi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * massacravi = dima; * dissacratoria = aviatoria; * dissacratorie = aviatorie; * dissacratorio = aviatorio; * stivi = dissacrasti; * atei = dissacravate.
Sciarade incatenate
La parola "dissacravi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissacra+avi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Maurizio __, artista autore di opere dissacranti, Un movimento dissacrante nato negli Anni '70, Fare una disquisizione, Il gallo che disse Vae victis, Il grande fisico che disse Eppur si muove!.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dissacratorio, dissacratrice, dissacratrici, dissacrava, dissacravamo, dissacravano, dissacravate « dissacravi » dissacravo, dissacrazione, dissacrazioni, dissacrerà, dissacrerai, dissacreranno, dissacrerebbe
Parole di dieci lettere: dissacrati, dissacrato, dissacrava « dissacravi » dissacravo, dissacrerà, dissacrerò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adombravi, ingombravi, sgombravi, consacravi, riconsacravi, sconsacravi, massacravi « dissacravi (ivarcassid) » esecravi, lucravi, quadravi, inquadravi, squadravi, aeravi, liberavi
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «dissacravi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze