Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «acuiste», il significato, curiosità, forma del verbo «acuire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Acuiste

Forma verbale

Acuiste è una forma del verbo acuire (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di acuire.

Informazioni di base

La parola acuiste è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acuiste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acliste, acuiate, acuisce, acuisse, acuisti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: acuite.
Altri scarti con resto non consecutivo: acute, aste, cute, ciste.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: vacuiste.
Parole con "acuiste"
Finiscono con "acuiste": vacuiste.
Parole contenute in "acuiste"
cui, acuì.
Incastri
Si può ottenere da aste e cui (AcuiSTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acuiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: acute/teiste, acuire/reste, acuirò/roste, acuite/teste, acuito/toste, acuiva/vaste, acuivi/viste, acuisco/cote, acuisse/sete, acuissi/site.
Usando "acuiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = acuirò; * stemmo = acuimmo; * teca = acuisca; * stesse = acuisse; * stessi = acuissi; frac * = fruiste; * stessero = acuissero; * stessimo = acuissimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acuiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: acumina/animiste, acuissero/oreste.
Usando "acuiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: truca * = triste; * etcì = acuisci; conduca * = condiste; traduca * = tradiste; vacca * = vacuiste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acuiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: acuimmo/stemmo, acuirò/stero, acuisse/stesse, acuissero/stessero, acuissi/stessi, acuissimo/stessimo, acuisca/teca, acuisse/tese, acuissero/tesero, acuissi/tesi.
Usando "acuiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fruiste * = frac; * teiste = acute; * reste = acuire; * roste = acuirò; * teste = acuite; * toste = acuito; * vaste = acuiva; * cote = acuisco; * sete = acuisse; * site = acuissi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "acuiste" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cd = accudiste; * qat = acquistate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il cibo salato la acuisce, Aracnidi dalla coda aculeata, Aculeati, pieni di spine, Rettile aculeato della Nuova Zelanda detto tuatara, Animali che si difendono rizzando gli aculei.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: acuisci, acuisco, acuiscono, acuisse, acuissero, acuissi, acuissimo « acuiste » acuisti, acuita, acuità, acuite, acuiti, acuito, acuiva
Parole di sette lettere: acuisco, acuisse, acuissi « acuiste » acuisti, acumina, acumini
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attutiste, battutiste, retribuiste, contribuiste, distribuiste, ridistribuiste, attribuiste « acuiste (etsiuca) » vacuiste, piduiste, induiste, vuduiste, eufuiste, seguiste, eseguiste
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACU, finiscono con E

Commenti sulla voce «acuiste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze