Mantellina veneziana in uso nel secolo XVIII
Soluzioni | - sei lettere: BAUTTA |
Curiosità: Il Settecento fu l’ultimo periodo storico che vide l’esistenza della nobile Repubblica di Venezia, prima di venir cancellata dalle sortite militari di Napoleone Bonaparte. Uno dei simboli della sua secolare cultura si espresse nella diffusione della bautta, un abito adottato rapidamente dai veneziani di ogni ceto tanto da fornir loro un'immagine convenzionale. La bautta comprendeva una mantellina nera che lasciava scoperto il viso, in modo da potervi indossare una mascherina che coprisse solo occhi e naso. Completava l’abbigliamento un tipico tricorno. Il successo della bautta fu tale da essere impiegata ben al di fuori del periodo del carnevale.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su nylon: Sono indumenti elastici e aderenti che coprono il corpo dalla vita ai piedi. Originariamente progettati per le ballerine... continua su Una fibra per collant
- Su badoer: Sullo stemma araldico campeggia un leone d’oro rampante su uno sfondo di linee oblique alternate rosse e grige. Le origini sono incerte,... continua su Una storica famiglia veneziana
- Sulla voce campiello: Per la sua storia e la sua conformazione architettonica, Venezia è una città unica al mondo. I corsi d’acqua più grandi che... continua su La piazzetta veneziana
|
Altre definizioni per la risposta
bautta:
Mantellina venezianaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
mantellina:
La mantellina che le donne mettevano sulle spalle prima di pettinarsi; Mantellina carnevalesca.
Parole crociate con il termine
veneziana:
L'esposizione veneziana; Maschera veneziana; Dà il nome a una celebre festa veneziana; Tipica piazzetta veneziana; La maschera veneziana che paga sempre.
Con il vocabolo
secolo:
Lo scultore greco del Discobolo (secolo V a.C.); Vecchina che ha compiuto un secolo; Appartenente al secolo XIX; Influenza che apparve in Italia più di un secolo fa; Le manca poco al secolo; Grandi bovini americani decimati nel 19° secolo.
Con il vocabolo
xviii:
Riferibile al secolo XVIII; Il XVIII secolo; Si separarono dalla Chiesa anglicana nel XVIII secolo; Un terzo di XVIII; Fu il dodicesimo re della XVIII dinastia egizia; Celebre pittore giapponese del XVIII secolo; Relativo al secolo XVIII.
Temi e categorie: abbigliamento.
Parole associate: cappotto, indumento, pantaloni, pelliccia, abito, abiti, indossa, tessuto e jeans.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: