Il condottiero macedone che fu detto Magno
Soluzioni | - dieci lettere: ALESSANDRO (a-les-sàn-dro) |
Per le curiosità vedi: Un nome di zar {A partire dal XVI secolo, con Ivan il Terribile, il titolo di zar (derivato dal latino “Caesar”, Cesare) cominciò a venire usato per designare i...}.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
alessandro:
L'attore Borghi,
Il cuoco e conduttore TV Borghese,
Il Cattelan conduttore alla TVDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
condottiero:
Il condottiero che vinse a Mantinea; Fu re e condottiero dei Visigoti; Il condottiero del '700 della casata di Churchill.
Parole crociate con il termine
macedone:
Il generale macedone che divenne re della Tracia; Antica formazione dell'esercito macedone; Il generale macedone che fu soprannominato L'elefante; Lunga lancia macedone.
Con il vocabolo
magno:
La leggendaria spada di Carlo Magno; Fondazione culturale dell'epoca di Carlo Magno; Il filosofo greco maestro di Alessandro Magno; Era Sacro Romano quello di Carlo Magno; La spada di Carlo Magno. »»
Sinonimi di magno (grande, enorme, grosso, gigantesco, colossale, immane, massimo, ...).
Con il vocabolo
detto:
Il monte che è detto anche Re delle Dolomiti; Garibaldi era detto quello dei due Mondi; Il figlio di Lorenzo il Magnifico detto il Fatuo; È detto anche asbesto; È detto anche ippocampo; È detto anche Mongibello. »»
Sinonimi di detto (espresso, citato, pronunciato, affermato, asserito, proferito, enunciato, ...).
Temi e categorie: storia.
Parole associate: enrico, storico, garibaldi, napoleone, generale, nome, sconfisse, città e battaglia.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: