Dice di esserlo Figaro, nella sua cavatina
Soluzioni | - quattordici lettere: FORTUNATISSIMO (for-tu-na-tìs-si-mo) |
Curiosità: “Largo al factotum della città” esclama Figaro, apparendo al pubblico nella celebre opera di Gioachino Rossini “Il barbiere di Siviglia”. Nella sua cavatina di presentazione Figaro dice di essere “fortunatissimo” per la vita che conduce, dove tutti lo chiamano in continuazione perché hanno bisogno dei suoi servigi. Figaro non si sottrae di certo, né ai suoi doveri di barbiere né a quelle commissioni più informali che rendono la vita del “fortunatissimo” protagonista un bel piacere.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su teatro alla scala: Uno dei massimi teatri mondiali dedicati alla musica colta, fu voluto dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria e inaugurato nel 1778 con... continua su È un tempio della lirica
- Su adesiva: È un supporto sottile, solitamente di carta o plastica, che presenta sul retro una... continua su Può esserlo un'etichetta
- Sulla voce pentacordo: Illustre progenitore dell’attuale chitarra, il liuto è uno strumento a corde pizzicate introdotto in Europa dagli Arabi e... continua su Poteva esserlo il liuto
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
esserlo:
Può esserlo il torto; Può esserlo un'imitazione; Devono esserlo le sollevatrici di pesi; Si può esserlo di sudore.
Parole crociate con il termine
figaro:
Figaro le è amico; Compose Le nozze di Figaro; Quelle di Figaro ispirarono Mozart; Compose le musiche de Le nozze di Figaro; __ __ eterni dei, canta Figaro nel Barbiere di Siviglia.
Con il vocabolo
dice:
Si scrive ma non si dice; Si dice di cosa provvidenziale; Si dice per indicare un'inezia; Chi lo dice, evita di ripetere; Si dice d'individuo che abbia doppia serie di cromosomi; Si dice di chi non ha una casa e vive in luoghi di fortuna.
Temi e categorie: lirica.
Parole associate: soprano, opera, famosa, verdi, voci, celebre, musicò, voce e teatro.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: